Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Tra i pochi tabù rimasti nella cultura odierna c’è sicuramente il tema della morte e del morire. Sociologi, antropologi e psicologi sono del parere che l’uomo occidentale contemporaneo abbia rimosso l’idea della morte dalle rappresentazioni culturali. L’autore, in questa analisi, sottolinea invece l’importanza di rendere l’uomo consapevole della morte per poter dare più valore ad ogni aspetto della vita aprendo così a nuove forme di umanità e solidarietà. Occorre educare alla mortalità ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta Pierre Maurice Reverberi, assegnista di ricerca al Dipartimento di Scienze Statistiche e uno degli sviluppatori del progetto di formazione anticorruzione creato da ricercatori dell’Università di Bologna. Il progetto si chiama “Alla ricerca della legalità perduta. Gioca il tuo ruolo”. Lo scopo del gioco è quello di far conoscere e percepire il fenomeno della corruzione, che in Italia crea ogni anno miliardi di danni a livello sociale, ambientale ed eco ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo articolo viene analizzato e spiegato cosa non va, secondo l’autore, nell’istruzione obbligatoria Italiana oggi. L’autore dice che la scuola è violenta nei confronti degli alunni quando: pretende dallo studente qualcosa che non sa fare, quando stigmatizza l’errore, quando nega le differenze, quando impone regole, quando formula giudizi, quando impone un pensiero o idea, quando impone compiti a casa e quando ignora le mille opportunità che esistono al suo esterno.