Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'economia russa si trova ad un impasse: il valore del rublo è crollato, l'industria è alimentata solo dal settore energetico e finanziario, la produzione di gas e petrolio ha subito un forte calo e lo stato non ha più la forza di uscire da questo stallo. L'Europa, con le sanzioni inflitte alla Russia dopo l'annessione della Crimea, ha dato ulteriori problemi all'economia dello stato, che ha come unica soluzione quella di rivolgersi a est, alla Cina, unico partner in grado di ridare sl ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le trivellazioni in acque profonde stanno scatendando tensioni in diverse zone marittime del mondo: nel mar della Cina, tra Giappone e Cina; nell'Atlantico del Sud tra Regno Unito e Argentina; nel Mediterraneo, tra Libano, Israele, Siria, Cipro. Soprattutto la Cina sta facendo delle perforazioni marine il punto di forza della sua politica energetica, per essere più autonoma e così dipendere sempre meno da importazioni estere di dubbia sicurezza, quali quelle africane. La soluzione sare ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Papuasia è una regione dell’Indonesia, forzatamente annessa a questo stato dal 1969 e da allora la presenza dei papuani in queste terre è diventata sempre meno a causa della dura e violenta repressione del governo e dell’esercito. Un vero e proprio genocidio che però sta passando innoservato ai media e alla comunità internazionale. L’ONU non ha ancora fatto nulla per favorire la decolonizzazione della Papuasia, come invece sta facendo per la Polinesia francese, nonostante le molte ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Al Qaeda e l’Organizzazione dello Stato islamico sono due entità che seguono le stesse ideologie fondamentaliste, violente e radicali, ma hanno molte differenze al loro interno. Se al Qaeda di basa sostanzialmente su azioni spettacolari che mirano ad attaccare i simboli dell’occidente, l’OSI vuole invece prendere possesso di un territorio per poter creare un califfato aperto a tutti quelli che vogliono aderire a questa ideologia. L’OSI sembra quindi avere basi più concrete, attirando c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La fragilità degli stati africani e la mancanza di una strategia di sicurezza a livello continentale, sta favorendo il rafforzamento dei gruppi armati jihadisti, che ormai sconfinano dai loro stati d’origine, verso nuovi territori, soprattutto zone marginali e povere, dove lo stato non arriva e dove più facilmente si possono trovare nuovi adepti. Il problema è l’assenza di una visione comune, di voler risolvere i problemi africani con soluzioni africane, ma di fatto lasciare libertà di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo cerca di analizzare le cause e i principi dai quali sono partiti i terroristi islamici autori degli attentati a Parigi e in Belgio, degli ultimi tempi. Non si può parlare semplicisticamente di fondamentalismo islamico e violenza politica, bisogna guardare cosa ha portato questi ragazzi a immolarsi per la loro fede, bisogna guardare la loro infanzia, lo stato di superficiale scolarizzazione, di emarginazione e discriminazione che hanno subito. Sono queste le basi che fanno ri ...; [Leggi tutto...]