Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L’automazione dei processi produttivi minaccia sempre di più l’occupazione nelle fabbriche e negli uffici. L’autore analizza come questa crescente tecnologia potrebbe portare ad un mondo in cui la ricchezza è nelle mani di chi controlla le macchine, mentre la vita di tutti gli altri sempre più precaria.
Abstract/Sommario: Dopo più di cinquant’anni, Washington e l’Avana sono pronte a riprendere i rapporti diplomatici. L’autore sottolinea come questo riavvicinamento rischi di portare l’isola ad adottare una politica estera più flessibile e una politica interna più repressiva.
Abstract/Sommario: Anche se la rivoluzione cinese ha migliorato la posizione della donna nella società, non ha stabilito la parità di genere. La trasformazione sociale, per quanto profonda, non ha spazzato via il maschilismo radicato nella cultura del paese. L’autore racconta la condizione della donna nella Cina di oggi.
Abstract/Sommario: L’autore analizza la delicata situazione dello Yemen dove le due etnie principali stanno portando il paese verso la guerra civile. L’avanzata dei ribelli houthi, infatti, ha portato molti giovani yemeniti ad entrare nelle milizie tribali e jihadiste provocando così scontri sempre più violenti.