Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Nessun Concilio aveva mai pubblicato prima qualcosa di simile sull’attività missionaria della Chiesa, come ha fatto il Vaticano II con il decreto Ad Gentes. A 50 anni di distanza gli argomenti trattati sono ancora molto attuali e toccano nel vivo la missione di oggi, richiamando costantemente la Chiesa a prendere la stessa via di Gesù, quella della povertà e della via crucis. L’autore sottolinea l’importanza delle novità introdotte da Ad Gentes per le missioni, i cristiani, le Chiese l ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore affronta il tema della libertà religiosa negli Stati Uniti con lo scopo di riflettere sul modo particolare in cui sono stati regolati i rapporti fra sfera religiosa e sfera politica. Esso differisce per ragioni storiche dalla modalità con cui gli stessi rapporti sono stati affrontati nel vecchio continente. Viene sottolineato come all’inizio della democrazia americana la libertà di religione costituì la base per le libertà civili e politiche poi riportate nella carta costituzi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La memoria del Concilio Vaticano II impegna non solo a prendere sul serio quello che è stato, ma anche quello che sarà. Sono tre i temi su cui è chiamata la riflessione teologica: dialogo con la post-modernità, opzioni per i poveri e dialogo interreligioso. Mentre per i primi due temi la Chiesa vanta un patrimonio di riflessione e di esperienze, l’interpellanza del dialogo interreligioso è ancora in buona parte da sviluppare. L’autore propone un breve percorso sul tema scandendolo in t ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La questione di quando e come sia nato il primo Stato islamico è complessa. Bisogna infatti conoscere sia le origini della comunità islamica durante la vita del profeta Muhammad e nel periodo immediatamente successivo alla sua scomparsa, sia non dimenticare come questo rapporto si sia evoluto nei secoli fino ad arrivare alle “primavere arabe”. L’autore attraverso una breve panoramica della storia dell’islam cerca di spiegare il complesso rapporto tra comunità islamica e Stato.