Risultati ricerca
Abstract/Sommario: La sfida del continente africano nel prossimo futuro è di natura energetica. Il tema presenta almeno due fronti di criticità: da una parte le autorità devono riuscire a fornire energia ad un enorme ed eterogeneo territorio, ove oggi solo una ristretta parte della popolazione gode di un tale privilegio; dall’altra la crescente coscienza ecocompatibile impone una politica energetica lontana dagli errori del passato condotta da molte nazioni all’insegna dello sfruttamento disinvolto di r ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 7 gennaio 2015 la Francia è stata sconvolta dall’attacco terroristico islamico al giornale satirico Charlie Hebdo. Nello stesso giorno a Parigi avrebbe dovuto essere presentato l’ultimo controverso romanzo di Michel Houellebecq dal titolo “Sottomissione”. L’autore racconta le vicende trattate nel romanzo alla luce dei fatti sanguinosi che hanno colpito la Francia e non solo. Secondo Houellebecq il collasso dell’Occidente potrebbe avvenire non tanto per mano della violenza, per attac ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’ecumenismo nella Chiesa cattolica ha fatto enormi progressi, sia sul piano degli incontri personali, sia su quello dei documenti teologici. L’elezione di papa Francesco, inoltre, ha dato nuovo impulso al dialogo, grazie anche ai suoi sorprendenti gesti ecumenici. E’ una nuova visione di unità dove il tutto è superiore alla parte. Unità fondamentale anche per la missione, non come misura diplomatica, ma come testimonianza radicale e fedele della stessa comunione trinitaria. In questo ...; [Leggi tutto...]