Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: La popolazione ispanica degli Stati Uniti è rapidamente cresciuta. In due generazioni quella che era una piccola minoranza è diventata talmente grande da cambiare il volto della società statunitense. L’autore analizzando questo fenomeno spiega come gli ispanici influenzeranno ogni aspetto della vita pubblica, politica e culturale del paese.
Abstract/Sommario: Nell’ultimo secolo i colpi di stato, in Thailandia, sono stati una ventina. Ad un anno dall’ultimo golpe nel paese regna la paura. L’autore, ripercorrendo la storia politica del paese, ne analizza la delicata situazione. Si trova una finestra di approfondimento: Cronologia di una crisi.
Abstract/Sommario: Nonostante i tempi duri per l’economia cinese, la borsa cinese ha raddoppiato il suo valore nell’ultimo anno. L’autore analizza la situazione economica cinese spiegando come oggi il prezzo delle azioni cinesi sia dato non dalla previsione di una crescita stabile dell’economia, ma da un enorme boom che probabilmente non arriverà mai.
Abstract/Sommario: La Grecia continua a battersi per evitare l’insolvenza ed il ritorno alla dracma. La crisi economica e finanziaria, infatti, è tale da rischiare l’uscita del paese dall’euro zona. L’autore analizza la difficile situazione finanziaria, economica, politica e la lotta che il paese sta facendo contro le politiche di rigore ed austerità imposte dall’Unione europea. Oggi il simbolo di questa battaglia è rappresentato dal ministro delle finanze Yanis Varoufakis che non intende più accettare c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il governo peruviano ha deciso di far costruire una miniera di rame, Tia Maria, a cielo aperto nella valle del fiume Tambo, nella regione di Arequipa. Da marzo gli abitanti della zona protestano contro la costruzione della miniera criticandone i costi e l’impatto ambientale che essa avrebbe sull’agricoltura della zona.
Abstract/Sommario: Samar Badawi è una della più note oppositrici della monarchia e dell’autoritarismo saudita. L’autore racconta la vita e le battaglie per i diritti delle donne che Samar porta quotidianamente avanti, rappresentando la speranza a la salvezza di molti oppositori compreso il marito ed il fratello.