Sta in: Pastoral da Terra, XL, 2015, n. 220 (aprile-giugno), P. 8-9 ; [Collocazione: AL 879]
Abstract/Sommario: In occasione dei 40 anni dall'avvio della Comissao Pastoral da Terra in Brasile, in queste due pagine la rivista ricostruisce le fasi della nascita di questa Commissione tra i vescovi brasiliani e riporta alcune considerazioni di rappresentanti di vari movimenti legati o originati dalla CPT stessa nel corso degli anni. La CPT è un seme che forma leader, lo testimoniano: Vladimir Misnerovicz (coordinatore nazionale del MST); Rosangela Piovisani (Movimento delle Donne Contadine - MMC); S ...; [Leggi tutto...]
In occasione dei 40 anni dall'avvio della Comissao Pastoral da Terra in Brasile, in queste due pagine la rivista ricostruisce le fasi della nascita di questa Commissione tra i vescovi brasiliani e riporta alcune considerazioni di rappresentanti di vari movimenti legati o originati dalla CPT stessa nel corso degli anni. La CPT è un seme che forma leader, lo testimoniano: Vladimir Misnerovicz (coordinatore nazionale del MST); Rosangela Piovisani (Movimento delle Donne Contadine - MMC); Sueli Bellato (vice-presidente della Commissione di Amnistia del Ministero di Giustizia); Frei Joao Xerry (provinciale dei domenicani in Brasile); Rita Zanotto (Via Campesina America del Sud e Internaizonale); Frei Marcos Sassatelli (frate dominicano); Cléber Buzzato (Consiglio Indigenista Missionario - CIMI); Joao Pedro Stedile (Coordinamento Nazionale MST); Isidoro Reves (Galego) - ex-coordinatore nazionale della CPT.