Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: In Africa si è passati dai diamanti insanguinati ai minerali insanguinati che provengono dalle zone di conflitto. Per contrastare questo commercio bisognerebbe rendere responsabili i produttori europei che importano stagno, tantalio, oro e tungsteno. L’autrice denuncia questi commerci e spiega come l’Unione Europea si stia movendo per contrastarne il fenomeno.
Abstract/Sommario: Dopo l’era pionieristica legata all’annuncio dei primi missionari, Il Concilio Vaticano II, ha segnato l’apertura della discussione sulle religioni autoctone e sulla identità degli africani diventati cristiani. L’autrice racconta la lunga storia tra Vangelo e religiosità africane che attraverso l’inculturazione si è trasformata arrivando alla maturazione del pensiero religioso che parte dalle culture originali e arriva all’accoglienza di Cristo nella vita della persona e della comunità ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Padre Dall’Oglio, gesuita mistico fondatore della comunità di Mar Musa, è stato rapito due anni fa ed ufficialmente è ancora nelle mani dei suoi aggressori. L’autrice racconta il messaggio spirituale che Paolo Dall’Oglio ha voluto comunicare nei suoi anni in Siria sia attraverso le parole che i fatti.
Abstract/Sommario: Nell’assemblea generale delle pontificie opere missionarie, che si è svolta dal 1 al 6 giugno, si è percepito il bisogno di chiarezza e rinnovamento della missione. Il dossier riporta le indicazioni e le linee da seguire per il rinnovamento della missione. Si trovano i seguenti articoli: Rotte di cambiamento. La spinta verso l’ad gentis. Una piccola Chiesa coraggiosa. Formazione work in progress.
Abstract/Sommario: L’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) scrive a chiare lettere che la disparità di reddito e la differenza tra ricchi e poveri danneggiano l’interno sistema. La torta non può essere mangiata da soli pochi perché il rischio è l’esplosione del sistema economico. L’autore sottolinea la necessità di ricominciare a crescere tutti insieme. Nell'articolo si trova una scheda di approfondimento: La nuova democrazia della terra.