Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta al cardinale Joseph Zen Ze-kiun, salesiano vescovo emerito di Hong Kong che si è distinto per la difesa della libertà religiosa e dei diritti dell’uomo in Cina. Ha sostenuto attivamente la campagna di disobbedienza civile che ha visto il centro della città occupato dalla cosiddetta “Rivoluzione degli ombrelli”. Nell’intervista il cardinale parla della democrazia in Cina, della “rivoluzione degli ombrelli”, della libertà religiosa e la posizione della ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sottoposti a critiche filosofiche fin dalle loro origini, i diritti dell’uomo devono ormai far fronte ad un clima di fine regno. Se da una parte infatti la fine dei diritti giunge quando essi perdono il loro fine utopico, dall’altra le politiche liberali adottate in nome della sicurezza nazionale ne decretano la loro estinzione. L’autore analizza questo tema chiedendosi se non sia meglio parlare di trasformazione dei diritti più che della loro fine.
Abstract/Sommario: Il Sinodo straordinario sulla famiglia ha suscitato un vasto interesse per due motivi: il dibattito era aperto e vivace in contrasto con i Sinodi precedenti; ha affrontato temi delicati, controversi e legati alla vita reale come il divorzio, gli annullamenti, le unioni dello stesso sesso e la convivenza prima del matrimonio. L’autore analizza questo importante cambiamento della Chiesa ed il suo ritorno alla sinodalità segnato proprio da questo Sinodo.