Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: La sponda sud del Mediterraneo è un coacervo di sigle del terrore che si rifanno al Califfato o ad al-Qaida, spesso in contrasto tra di loro. L’autore fa il punto della situazione dei gruppi e dei leader del terrorismo islamico che stanno terrorizzando non solo il nord Africa. Nell’articolo si trovano tre schede di approfondimento: Gli appoggi esterni. Le vie delle armi. I progetti di Califfato dell'Is.
Abstract/Sommario: Il Sinodo dei vescovi sulla famiglia, 4/25 ottobre 2015 Roma, che ha come tema “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” è chiamato ad elaborare soluzioni pastorali che sappiano rispondere ad alcuni aspetti critici dell’istituzione famiglia nella Chiesa e nella società africana. Il dossier analizza i temi che verranno trattati durante il Sinodo. Si trovano i seguenti articoli: Il dogma incontri la vita concreta (Laurenti Magesa). Investire nella ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autrice racconta il calvario di molte bambine e donne, lavoratrici domestiche di Dakar, che lavorano a servizio di famiglie ricche. Sfruttate servilmente, invisibili, sottopagate, senza diritti, spesso vittime di abusi sessuali, con l’impossibilità di tornare nei propri villaggi e vendute all’estero. Questo è il destino di moltissime donne tanto maltrattate ed invisibili quanto importanti per la vita sociale del paese. Nell’articolo si trovano due schede di approfondimento: Qualche c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le comunità africane della Costa Chica di Oaxaca, presenti in Messico fin dal XVI secolo e protagoniste degli eventi storici che hanno portato all’indipendenza del paese oggi sono comunità fantasma. L’autore racconta di queste comunità, non riconosciute dalle istituzioni, con una scarsa coscienza di se, ma che hanno mantenuto una struttura famigliare matriarcale con forti tradizioni ancestrali.
Abstract/Sommario: La diffusione del radicalismo islamista e il radicamento di gruppi jihadisti nell’Africa orientale sono di lunga data e sono stati facilitati da due elementi catalizzatori: la presa del potere da parte del Fronte islamico nazionale in Sudan e la quasi totale implosione della Somalia. Proprio in questo terreno fertile l’Is ha proclamato di voler instaurare un Califfato. L’autrice racconta la difficile situazione in queste terre.
Abstract/Sommario: Viene riportata parte della classifica, pubblicata dalla rivista Foreign Policy, circa la stabilità, politica economica e sociale, di 178 paesi rappresentati all’Assemblea Generale dell’Onu. La graduatoria è stata elaborata basandosi su 12 diversi indicatori: pressione demografica, rifugiati e sfollati, lamentele di gruppo, esodo umano, sviluppo economico disuguale, povertà e declino economico, stato di diritto, servizi pubblici, diritti umani, apparato di sicurezza, elite faziose ed i ...; [Leggi tutto...]