Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La situazione siriana è molto complessa a causa, anche, dei molti Stati ed interessi stranieri coinvolti. Dopo 4 anni di conflitto, si è portati a pensare che non vi sia la volontà da parte dei diversi fronti di trovare un accordo. In realtà tutti vorrebbero la fine della guerra, ma ciascuno vuole imporre le proprie condizioni, spesso opposte a quelle degli avversari. L’autore guardando dai diversi punti di vista, degli schieramenti coinvolti, analizza la situazione di questo intricato ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Evangeli gaudium e Laudato si papa Francesco esorta alla fraternità e all’uguaglianza tra gli uomini. L’autore riferendosi ai documenti di esortazione apostolica spiega come essi stiano provocando una profonda svolta nella Chiesa. Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: La tenerezza, una rivoluzione (Kurt Appel).
Abstract/Sommario: Dopo secoli di dialoghi teologici i cristiani sono arrivati a chiamarsi fratelli. Oggi grazie alla nuova configurazione globale del cristianesimo e l’importanza data dal pontificato di Francesco si sono fatte strada due visioni del cristianesimo: quella poliedrica e quella della diversità riconciliata. Gli autori analizzano questi due aspetti. Si trova un articolo di approfondimento: Storia di un percorso ecumenico (Domenico Segna).