Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: L’autrice racconta del suo viaggio tra Bergamo, Brescia e Verona dove l’accoglienza dei profughi oscilla tra paure leghiste, bisogno di accogliere gli stranieri e diffidenza. Una sfida culturale per l’integrazione reciproca. Viene inoltre presentata la chiesa di vocazione missionaria, una chiesa che ha aperto le porte ai richiedenti asilo come al Cum di Verona.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a padre Claudio Monge, frate domenicano da 13 anni ad Istanbul responsabile del Centro di documentazione interreligioso del suo ordine e teologo. Padre Claudio racconta della sua missione in un Paese islamico al 98% e con una politica autoritaria ed accentratrice, ma con una forte fede e voglia di condivisione.
Abstract/Sommario: Nel 2012 l’Ecuador ha concesso al governo cinese 1.822 chilometri quadrati per la costruzione di miniere a cielo aperto. Questa enorme estensione geografica coincide con il territorio dei Shuar, la seconda etnia indigena del paese. L’autore denuncia come questa, ed altre, concessioni siano ad altissimo impatto ambientale e come gli indios si battano senza sosta per la difesa delle loro terre.
Abstract/Sommario: Dopo gli attacchi terroristici di Parigi vi è la necessità di conoscere meglio la religione islamica per evitare di confondere l’islam con le sue derive fondamentalistiche. Questo dossier racconta e descrive l’islam in tutte le sue molteplici forme.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a monsignor Paolo Bizzeti, nuovo vicario apostolico dell’Anatolia. Egli descrive la Turchia ed in modo particolare l’Anatolia come terra unica per il cristianesimo, racconta delle comunità cristiane presenti nel paese ed analizza la situazione politica dopo l’ennesima vittoria del presidente Erdogan. Nell’articolo si trova una finestra: Lo zaino di Salima (Enzo Nucci).