Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In vista del 50° anniversario del Concilio Vaticano II, le riviste latinoamericane di teologia animate dalla Commissione Teologica Latinoamericana di Teologi del Terzo Mondo, pubblica questa analisi del post-concilio che, facendo riferimento a vari teologi e analisti ecclesiali, riassume elementi di rinnovamento e di arretratezza presenti nel Concilio. L'analisi si chiude definendo il Concilio Vaticano II come fortemente ecclesiologico e auspicando un'attualizzazione più attenta alla m ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A partire dalle nuove conoscenze scientifiche dell'umanità, l'autore elenca i cambiamenti inevitabili nella cosmovisione e nella religiosità umana. Afferma la necessità della reinterpretazione della realtà e della definizione di nuovi paradigmi. Di fronte alla secolarizzazione diffusa in Europa e all'abbandono del cristianesimo da parte di molti, invita ad un rinnovamento teologico profondo perché la religione resti al passo coi tempi.
Abstract/Sommario: Continua la presentazione delle chiese luterane in Argentina. Questo articolo si concentra su quelle di origine danese, con qualche riferimento a quelle scandinave, concludendo con alcuni elementi sulla Chiesa Evangelica Luterana Unita (IELU).
Le comunità luterane danesi in Argentina. Altre presenze luterane di origine scandinava in Argentina. La Chiesa Luterana Unita (IELU).
Abstract/Sommario: Via Crucis con meditazioni e invocazioni cantabili, scritte nella Settimana Santa del 1977, quando l'Argentina era sotto regime militare.