Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: In vista del 50° anniversario del Concilio Vaticano II, le riviste latinoamericane di teologia animate dalla Commissione Teologica Latinoamericana di Teologi del Terzo Mondo, pubblicano una serie di riflessioni sul post-concilio. Questo articolo individua molti motivi per celebrare questo anniversario, ma sottolinea anche l'inevitabilità del proseguire del mutamento e passa quindi alle sfide che oggi la Chiesa deve affrontare.
Abstract/Sommario: Excursus dei punti principali del percorso nel dialogo tra religioni cattolica e luterana dal Concilio Vaticano II ai nostri giorni. L'autore, a partire dalla propria esperienza, offre anche alcune riflessioni sulle condizioni che devono accompagnare questo dialogo.
Preparazione e prima fase del dialogo: definizione del punto della questione (1967-1971). Seconda fase: questioni dottrinali e la necessità di incorporare altre prospettive (1973-1984). Terza fase: la relazione tra Chiesa ...; [Leggi tutto...]
Preparazione e prima fase del dialogo: definizione del punto della questione (1967-1971). Seconda fase: questioni dottrinali e la necessità di incorporare altre prospettive (1973-1984). Terza fase: la relazione tra Chiesa ...; [Leggi tutto...]
La Palabra del Señor en la piedad popular, la justicia y la vida de los pobres
/ Eduardo A. Gonzalez
Abstract/Sommario: Rileggendo l'esortazione apostolica postsinodale, Verbum Domini, di Benedetto XVI, l'autore affronta tre temi: la pietà popolare, l'impegno per la giustizia e la vita dei poveri, con un breve riferimento al sussidio proposto per la Settimana Santa dalla Commissione episcopale di liturgia.