Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Il culto reverenziale dei gemelli morti è tipico della fascia costiera che va dalla Nigeria, al Benin, fino al Ghana. In particolare, in Benin, la tribù dei Fon considera i gemelli come simbolo dell'ordine perfetto che in Africa è binario: i gemelli sono le rappresentazioni della coppia primordiale, nata da madre Nana Buluku. Per i Fon i gemelli non possono morire, quindi se per caso uno dei due o entrambi dovessero perdere la vita, vengono rimpiazzati da un hohovi, un feticcio, una ba ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Ghana è il paese simbolo del boom economico africano: nascono industrie, aumentano gli investimenti e i giovani sembrano avere tutto il futuro nelle loro mani. Questo grazie ad una buona democrazia e a vent'anni di stabilità politica e non a miracoli religiosi, come vogliono far credere i santoni e i profeti di varie sette, che si moltiplicano nelle città. Nonostante ciò, il Ghana ha ancora molta strada da fare: la corruzione dilaga, la disoccupazione è ancora alta, l'inflazione cor ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista ad Aminata Traoré, politica e scrittrice maliana, sulla situazione del Mali e dell'Africa in generale, in balia del terrorismo jihadista. L'integralismo nasce dalla sofferenza di quella parte di popolazione, la più povera, che non ha soldi e lavoro, dimenticata dalle istituzioni e dalla comunità internazionale, che per anni ha promesso aiuti al continente nero ma senza mai concretizzarli. Il terrorismo si deve battere con il cambiamento, con la democrazia e con la libertà de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo venticinque anni di terrore e guerra civile, la Somalia sembra pronta a cambiare rotta: la popolazione, stanca di avere paura, ora vuole la pace e sta lavorando per ottenerla. I mercati riaprono, per le strade i bambini giocano, chi era fuggito all'estero torna a casa, si cerca ovunque la normalità. Questo nonostante i continui attacchi di al-Shabaab, un gruppo di terroristi islamici che vuole prendere il potere. Il problema principale del paese, oltre alla violenza islamista, è a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La compagnia "Dance for all" è stata fondata a Cape Town nel 1991 e ha come obiettivo quello di togliere i giovani dalle strade grazie al ballo classico e all'interesse per la danza. In questo modo la compagnia insieme a varie scuole di ballo sudafricane sono riuscite a salvare molti ragazzi che, vivendo nelle township, rischiavano di finire nel giro della criminalità organizzata o della droga. Il balletto è diventato così un mezzo per favorire l'integrazione razziale e per sconfiggere ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il viaggio pastorale di papa Francesco in Africa (Kenya, Uganda e Centrafrica) è stato un evento molto importante per il "continente della speranza". Innanzitutto perchè il papa ha toccato temi cruciali quali la corruzione, il tribalismo, il dramma ambientale, le relazioni economiche Nord-Sud, i migranti e i rifugiati, i giovani e la povertà, ma anche perchè durante tutta la sua permanenza in Africa, la guerra e le violenze si sono fermate, spezzando così il presunto legame tra violenz ...; [Leggi tutto...]