Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: In Italia vi sono 1690 presbiteri stranieri, 1045 dei quali sono sacerdoti che svolgono servizi pastorali nel nostro paese. Quasi la metà di questi sacerdoti arriva dall’Africa, mentre il 27% arriva dall’Europa. Questo dossier, elaborato per missio, cerca di spiegare le motivazioni che spingono questi sacerdoti a venire in Italia, che ruolo svolgono e come, il nostro paese, sia diventato una “terra di missione”.
Abstract/Sommario: Il Venezuela è il paese con la più alta inflazione al mondo con il 50% al mese ed il 70% della popolazione vive in condizioni di povertà. L’ex presidente Maduro ha preso le elezioni non per motivi ideologici, ma per la dura vita quotidiana in cui si trovano costretti oggi i venezuelani. L’autore analizzando la delicata situazione del paese sottolinea come, la Chiesa, svolga un importante ruolo di mediazione per evitare che la situazione sociale precipiti definitivamente.
Abstract/Sommario: Mentre il mondo assiste impotente all’accentuarsi del radicalismi delle fedi e alla contrapposizione delle diversità c’è, nell’area geografica più controversa al mondo, la Palestina, chi promuove ogni giorno il dialogo interreligioso e l’incontro tra popoli e culture da troppo tempo in guerra fra loro. L’autore racconta l’incontro con il rabbino israeliano Jeremy Milgrom che dedica la sua vita a creare spiragli di dialogo tra israeliani e palestinesi, tra ebrei, mussulmani e cristiani ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Gli assetti geopolitici del Medio Oriente si stanno rapidamente modificando. La condanna a morte del predicatore sciita Nimr al-Nimr, da parte dell’Arabia Saudita, ha scatenato una rivalità regionale molto forte. Ma la vera spina nel fianco di Riad è l’Iran che nuovamente in auge, riaccreditato dal mondo intero e ormai libero da sanzioni economiche, spaventa la dinastia dei Saud. L’autore analizza questa nuova situazione che sta rapidamente cambiando le pedine sullo scacchiere internaz ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel nord-est del Brasile i traffici di legname mettono a rischio l’intero ecosistema di queste zona. Oltre, naturalmente, agli alberi abbattuti, alle porzioni di foresta che scompaiono da un giorno all’altro ci sono anche specie animali uniche al mondo che rischiano l’estinzione. Nonostante la violenta guerra ambientale che la popolazione sta combattendo, il traffico di camion carichi di tronchi di alberi centenari continua inesorabile, anche grazie il tacito consenso di alcuni parlame ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In un momento storico delicato come quello attuale, bisogna essere coscienti che solo integrandosi con il Creato, la dignità umana potrà scoprirsi accolta in un progetto che la vuole parte viva di un universo pulsante. In questo articolo monsignor Galantino, Segretario generale della Conferenza episcopale italiana, analizza in tutta la sua ampiezza la dimensione dell’”ecologia integrale” necessaria ad ogni aspetto della vita umana sul pianeta.