Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Suor Teresa Forcades nata a Barcellona nel 1966, è una monaca benedettina. Laureata in medicina e teologia, da un anno è uscita dal convento, con il consenso delle consorelle, per occuparsi di politica e sostenere l’autodeterminazione della Catalogna con Proces Constituent, movimento da lei fondato. Viene riportata l’intervista fatta a suor Teresa per capire le sue motivazioni ed il suo credo.
Abstract/Sommario: In Italia si è scatenato un forte dibattito sull’Otto per mille il sistema adottato per il sostentamento delle confessioni religiose. La Corte dei conti ha accusato lo Stato di distribuire troppi soli senza controllo, ma anche di ingannare i cittadini proponendosi come alternativa alle Chiese per poi dirottare i fondi a tappare i buchi di bilancio. L’autore, partendo dagli argomenti messi in luce dalla Corte dei conti sul sistema ne spiega i limiti ed i vantaggi che le confessioni firm ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Se la speranza e la pace sono oggi realtà in Mozambico, lo si deve anche a chi ha resistito di fronte alle persecuzioni e ai pericoli della guerra civile iniziata 35 anni fa lottando non solo per la propria libertà, ma anche per quella degli alti. L’autore racconta la storia del Mozambico attraverso la voce della suore salesiane protagoniste in questo paese che cerca di guarire le proprie ferite.
Abstract/Sommario: Con il colpo di Stato dei generali, l’Argentina visse sette anni di repressione, violenze e assassini in nome del “ritorno all’ordine”. Una catastrofe nella quale la comunità ecclesiale si divise tra gravi complicità e coraggiosa opposizione al regime. L’autore racconta questa buia pagina argentina sottolineando come solo di recente, con Bergoglio come primate, l’episcopato ha ammesso le sue colpe.