Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a monsignor Julio Cesar Bonino Bonino, vescovo di Tacuarembo nel nord dell’Uruguay, riferimento in tutto il paese per il suo coinvolgimento nelle lotte in difesa dei lavoratori e dell’ambiente. Anche per questo ha fatto molto scalpore la sua decisione di volersi dimettere nel 2017. Nell’intervista parla della chiesa uruguaiana oggi, dell’importanza delle comunità ecclesiali di base unica proposta pastorale per far arrivare il Vangelo alle persone, il ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il successo di Mauricio Macri alle presidenziali in Argentina ed il tracollo del bolivarismo nelle parlamentari in Venezuela stanno facendo parlare di fine del “ciclo progressista” che ha caratterizzato l’America Latina nell’ultimo quindicennio. L’autore analizza questo cambiamento politico e conseguentemente le rotte economiche di questi due paesi e la posizione della chiesa rispetto a questi risultati.
Abstract/Sommario: Nel mese di febbraio 2016 si conferma il fallimento per una risoluzione di pace in Yemen, flagellato dal peggiore conflitto della sua storia per scenario, attori sul terreno, violenza sui civili e attacchi a strutture ospedaliere. Viene sottolineato come in Yemen si stia preannunciando una catastrofe umanitaria di grandi proporzioni, con l’aggravarsi del recente rinnovo dell’embargo, approvato dal Consiglio di sicurezza dell’ONU, e dal disinteresse dei media più interessati al conflitt ...; [Leggi tutto...]