Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: La sfida dell’aggregazione di molti giovani, a rischio nelle metropolitane latinoamericane, è il principale impegno delle scuole della pace fondate dalla Comunità di Sant’Egidio. L’autore attraverso il racconto della storia di Wiliam, un ragazzo della capitale di El Salvador che frequentava queste scuole, racconta le speranze e i drammi di intere generazioni esposte alla violenza delle gang giovanili.
Abstract/Sommario: Nei canali di internet vi sono “reti parallele” dove si vendono armi, documenti falsi, droghe di ogni genere, esseri umani, bambini vittime della pedopornografica. E’ la criminalità globalizzata che naviga nei market place on line dell’illegalità. Il deep web è lo specchio cibernetico di un sempre più misterioso pianeta profondo che non riesce più a trovare lo spazio per essere raccontato ai cittadini.
Abstract/Sommario: Dopo 52 anni di guerra tra lo Stato e le forze armate rivoluzionarie (Farc) che insanguina la Colombia, l’accordo di pace del 23 settembre 2015 ha aperto un nuovo capitolo nella storia del Paese. Ad un passo dal patto finale da sottoscrivere e sottoporre, poi, a referendum popolare, l’autore ripercorre la storia e le tappe salienti di questo eterno conflitto.
Abstract/Sommario: Il Brasile è il primo grande paese toccato dal virus Zika, della cui diffusione è diventato epicentro. Il virus provoca una pericolosa febbre soprattutto nelle donne in gravidanza e per le malformazioni cerebrali che può causare nei feti. In assenza di vaccino, il Brasile, si è concentrato sulla lotta alla zanzara killer che sta mostrando però una straordinaria capacità di resistenza.