Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L'articolo chiarisce alcuni fraintendimenti e ambiguità che possono incorrere tra sacerdoti formati dottrinalmente e il linguaggio popolare dei fedeli. L'autore cita alcuni esempi: la messa, intesa come rituale generico, i padrini nel matrimonio, la confessione come momento di ascolto più che di pentimento.
Abstract/Sommario: Riflessione sugli elementi che identificano una popolazione indigena, sulle rivendicazioni e i riconoscimenti che i diversi Stati latinoamericani attuano, sul ruolo della chiesa nel corso dei secoli nella negazione o nel riconoscimento dei diritti dei popoli.
Abstract/Sommario: L'autore analizza l'attualità latinoamericana per cogliere le trasformazioni in atto a partire da alcune filoni tematici. In questa prima parte della riflessione rivisita la definizione di latinoamerica, i vari sostantivi usati in diversi periodi per identificare questa soggettività (Nuestra America; Abya Yala...) e contrapporla a ciò che gli è estraneo e tenta di dominarla.
Abstract/Sommario: L'autore analizza l'attualità latinoamericana per cogliere le trasformazioni in atto a partire da alcune questioni tematiche. In questa seconda parte l'autore si concentra sui mutamenti internazionali e sul nuovo ruolo che il Brasile può giocare come potenza regionale.