Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In Italia il dibattito riguardante i massicci flussi migratori è sempre molto acceso e spesso viene sollevata la questione dell’aiutare i profughi nel loro paese. L’autore affronta questo tema in nove punti sottolineando le difficoltà e la complessità di questa proposta.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a padre Carlos Schickendantz sacerdote della diocesi argentina di Cordoba e ricercatore all’Università “Alberto Hurtado” dei gesuiti di Santiago del Cile, dove dirige la collana di libri “Teologia de los Tiempos”. Nell’intervista egli parla della necessità di una riforma della Chiesa che tocca vari elementi: dal decentramento dei vescovi in diverse regioni, al ruolo della conferenza episcopale, dal ruolo dei laici a quello delle donne nella Chiesa ed ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a monsignor Felipe Arizmendi Esquivel, vescovo di San Cristobal de Las Casas in Messico. Questa regione al confine meridionale del Messico è terra indigena ed è stata una delle periferie prescelte da papa Francesco come meta del suo viaggio. Nell’intervista il vescovo parla dell’importanza della visita del papa per la Chiesa messicana e per le popolazioni indigene da sempre sottomesse ed escluse dalla società.
Abstract/Sommario: L’economia africana si trova davanti ad un bivio: se da una parte la crescita è stata costante negli ultimi anni dall’altra il calo dei prezzi, soprattutto del petrolio, la svalutazione delle monete locali e le difficoltà di alcuni partner lasciano aperti molti interrogativi sull’andamento economico futuro. L’autore riporta il colloquio con Anthony Mbandi, responsabile di Giustizia e pace dell’AMECEA (Associazione dei membri delle conferenze episcopali dell’Africa orientale) nel quale ...; [Leggi tutto...]