Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In questa intervista Riccardo Giavarini, missionario laico bergamasco che vive in Bolivia da 38 anni, parla della ricchezza e l’importanza di un’opera sociale diocesana di El Alto, alla periferia del La Paz. Giavarini racconta della fondazione Munasim Kullakita (Ama te stessa sorellina) che da dieci anni si occupa di bambine e adolescenti vittime di sfruttamento sessuale, giovani con seri problemi di alcol e droga e persone che hanno fatto della strada la loro casa.
Abstract/Sommario: L’autore racconta ed analizza il fenomeno dei “combattenti volontari” i “foreign fighters”. Cittadini di ogni nazionalità che combattono con le formazioni islamiche al di fuori del proprio paese d’origine. Sono ex miliziani che hanno combattuto al soldo di tante bandiere, ma anche giovani che chiamati alla sharia abbandonano il loro paese per andare in Iraq, Siria e Libia. Si trova una finestra di approfondimento: Ridere dell’Isis a Raqqa (Ilaria De Bonis).
Abstract/Sommario: Il popolo curdo è il popolo senza terra più numeroso al mondo. 30 milioni di persone che vivono in un’area frammentata tra Turchia, Iraq, Iran, Armenia e Siria. Oggi i curdi siriani hanno proclamato a Rojava una loro autonomia federale, che però vede ancora molti oppositori. L’autrice racconta ed analizza la situazione di questo popolo. Nel dossier si trovano alcune finestre di approfondimento: L’ultima arma di Erdogan: l’esproprio. Chiesa sotto attacco. Nel Kurdistan iracheno, sfuggen ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore racconta l’attuale condizione sociale dei discendenti dei popoli originari latinoamericani. Basta girare per le vie dei principali paesi della regione, dal Messico alla Colombia, dal Guatemala al Brasile per vedere la povertà e le condizioni precarie in cui vivono. Nelle baraccopoli, ma anche nel centro delle rispettive capitali, dove veri e propri “eserciti” di poveri girovagano alla ricerca di cibo, elemosina ed aiuti pubblici che, quasi mai arrivano per i discendenti degli ...; [Leggi tutto...]