Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Il Venezuela sta vivendo un lungo crepuscolo iniziato quando, dopo la morte di Chavez, il prezzo del petrolio è sceso, mostrando quanto era debole l'economia venezuelana e quanto si basava sul mito del chavismo. Ora l'energia elettrica è razionata, i beni di prima necessità non si trovano e tra la popolazione cresce il malcontento e il rischio di sommosse. Negli ospedali non c'è acqua e mancano le medicine, che spesso si trovano solo al mercato nero, causando un aumento della mortalità ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Wakaliga, un quartiere di Kampala, in Uganda, è diventato il set cinematografico di Wakaliwood, la produzione di film a basso costo e fai da te che sta spopolando su internet. Il suo creatore è Nbwana Igg, che lavora senza elettricità e acqua corrente e ad oggi ha all’attivo quaranta film di azione, zombie e simili. Egli è riuscito a portare all’attenzione mondiale, con articoli su importanti magazine e intervista alla Bbc e alla Cnn, l’Uganda e i problemi del suo popolo, di cui Nabwan ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: John Lanchester cerca di spiegare, in questo articolo, cos’è il denaro. Egli evidenzia tre aspetti fondamentali: il denaro ha un certo valore perché è quello attribuito dallo stato, a cui noi diamo fiducia; non solo è qualcosa di materiale, ma più spesso è un numero su un registro; ha un legame intrinseco con la tecnologia. Questa infatti, sarà fonte di grandi cambiamenti per il denaro e le banche che, con l’introduzione dei bitcoin, dovranno modificare il loro sistema per stare al pas ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Per capire l'economia esistono due teorie di pensiero: quella capitalistica, che è incentrata sulla concorrenza, e quella che afferma come in mancanza di regolamentazione, le ricchezze si concentrano nelle mani di pochi, ovvero il monopolio. E' quest'ultimo che sta dettando la legge e le tendenze dei mercati economici mondiali, poche multinazionali hanno il controllo di interi settori dell'economia, tanto che molto spesso le piccole aziende non hanno neppure la capacità di creare conco ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dal luglio 2015 in Iraq si sono diffusi movimenti popolari di protesta contro la corruzione e la cattiva gestione del governo instaurato dopo l’invasione statunitense, le cui manifestazioni più evidenti sono i tagli all’elettricità e la mancanza di servizi pubblici. Questo attivismo nasce dagli strati più bassi della popolazione e chiede riforme radicali al governo, di cui denunciano la natura confessionale e corrotta, formato principalmente da gruppi islamisti sciiti conservatori. I m ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo la destituzione della presidente brasiliana Dilma Rousseff, sospesa per sei mesi con l'accusa di aver mascherato la portata del deficit pubblico per garantirsi la rielezione nel 2014, il nuovo presidente ad interim è Michel Temer. Egli ha costituito un nuovo governo, formato per lo più da politici vicini al Partito dei lavoratori e ha presentato un programma politico che potrebbe far contenti sia la sinistra che i liberali, con aiuti sia alle famiglie povere che alle aziende. Molt ...; [Leggi tutto...]