Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Poco dopo la conclusione dell'epidemia di ebola che ha imperversato per due anni in Guinea, Sierra Leone e Liberia, l'articolo passa brevemente in rassegna l'andamento della ricerca medica e della sperimentazione di cure e vaccini, per individuare soluzioni e provare ad essere pronti nell'eventualità di una nuova epidemia. Le difficoltà dell'OMS e le denunce di medici e ricercatori per l'impreparazione dei sistemi sanitari e per i rischi cui l'esponenziale urbanizzazione di zone remote ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Padre Vincent Machozi è stato assassinato in un villaggio della Repubblica democratica del Congo. L’autrice racconta di questa morte annunciata, l’ennesima nella provincia del Kivu dove i massacri sono all’ordine del giorno da due anni. Viene sottolineata la necessità di una rapida inchiesta internazionale per far luce sui colpevoli e su quanto accaduto a padre Machozi.
Abstract/Sommario: Nei primi mesi del 2016 nella regione centro-meridionale del Cile sono state incendiate 9 chiese. La colpa è subito ricaduta sui mapuche. L’autrice analizzando la delicata situazione in cui da sempre il popolo mapuche si trova a vivere, senza diritti e nessun tipo di riconoscimento, racconta la posizione della chiesa nei confronti di questo popolo che deve combattere per la propria libertà. Viene sottolineato come il cosiddetto “conflitto mapuche” non possa che passare attraverso un pr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore racconta la vita e l’impegno sociale di due teologi recentemente scomparsi. Padre Fernando Cardenal, gesuita e ministro dell’educazione durante il governo sandinista, fedele alla Chiesa come sacerdote e dedito al servizio dei poveri in Nicaragua nella rivoluzione popolare sandinista. Padre Virgil Elizondo, sacerdote texano pioniere della teologia ispanoamericana e fondatore del Mexican American Cultural Center di San Antonio in Messico.