Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Una equipe di scienziati giapponesi ha scoperto un nuovo batterio in grado di aggredire la plastica. L’autore spiega l’importanza di questa scoperta e le speranze riposte su questo battere che dovrebbe poter ripulire, nel modo migliore, l’ambiente dai rifiuti plastici che si sono accumulati negli ultimi 70 anni nel nostro pianeta.
Abstract/Sommario: L’Unione Europea preme per portare a compimento la firma e la ratifica degli Epa, accordi di partenariato economico con l’Africa. Questo negoziato va avanti da 15 anni e se all’inizio molti ne erano contrari ora, che il risultato è vicino, non si indigna più nessuno. L’autrice denuncia come l’obiettivo finale di questi accordi sia quello di liberalizzare del tutto il commercio tra i due continenti, togliendo definitivamente alcuni privilegi che ancora l’Africa aveva. Nell’articolo si t ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Africa le tecniche di land grabbing, letteralmente”furto di terra”, stanno diventando sempre più sofisticate. Governi, grandi aziende locali e multinazionali si alleano in nome del profitto, per ingannare la società civile. L’autrice denuncia, attraverso il racconto di suor Rita Zaninelli e l'attivista Jaremias Vunjanche, questo fenomeno che anche in Mozambico sta creando malcontento tra la popolazione. Si trova una finestra di approfondimento: Majol e WWF in combutta?
Abstract/Sommario: Il 24 aprile 2016 si è spento don Franco Marton uno dei sacerdoti, che negli ultimi decenni, ha inciso sulla cooperazione e la comunione fra le diocesi italiane. L’autore, ripercorrendone la vita e le attività, lo ricorda come l’anima di molteplici attività di animazione e formazione missionaria nelle diocesi italiane.
Abstract/Sommario: Questo dossier racconta il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamica (PISAI) di Roma. E’ un istituto che rappresenta un’eccellenza nel panorama degli studi di islamica e che compie i suoi 90 anni dalla fondazione in Tunisia. Nel dossier si trovano i seguenti articoli: L’eredità dei Padri Bianchi in dialogo (Miela Fagiolo D’Attilia). Misericordia e Corano (Ilaria De Bonis). Capire la storia (Ilaria De Bonis). Perché proprio al Pisai? Una biblioteca preziosa.