Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Breve riflessione sulla duplice recezione dell'Esortazione apostolica "Amoris Laetitia" all'interno della Chiesa. Alle novità introdotte in questo documento i fedeli che privilegiano la dottrina e la tradizione rispondono col disappunto, mentre l'autore sottolinea quanto la misericordia e il "far nuove tutte le cose", debbano essere parte integrante dell'identità della Chiesa e del cristianesimo.
Abstract/Sommario: L'autore, partendo da alcune affermazioni dell'Enciclica Laudato sì, riflette sulla crisi esistenziale che l'umanità sta attraversando. Individua le risposte che il cristianesimo può dare per superare il predominio del mercato, del neoliberismo, del consumo incessante delle risorse naturali, del mito della crescita economica permanente. La crisi, non solo economica ma esistenziale, può essere superata solo cambiando il paradigma di riferimento per l'umanità, la società e la relazione c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della morte dello scrittore e poeta peruviano, Efrain Miranda Lujan, l'autrice ricostruisce alcuni tratti della sua biografia, la sua poetica, e riporta e commenta alcune sue poesie, radicate nella cultura indigena: "Choza", "Vida" e "Padre Sol".
Abstract/Sommario: L'articolo descrive come l'opzione per i poveri sia parte essenziale del cristianesimo e della Chiesa. L'autore ripercorre il magistero ecclesiale dal Concilio Vaticano II fino a Papa Francesco, con particolare attenzione alla chiesa latinoamericana e sostenendo quanto questa opzione sia una categoria teologica, prima che culturale, sociologica, politica o filosofica.
Abstract/Sommario: Testo integrale del documento stilato da alcuni sacerdoti e religiosi cileni sulla violenza sulle terre indigene dei Mapuche. I firmatari denunciano la tensione tra interessi di compagnie minerarie e comunità locali mapuche, la sfiducia che ormai prevale e le violenze messe in atto da entrambe le parti. L'appello invita alla conciliazione, alla ricerca di un compromesso che possa accontentare le parti in campo e ad interventi politici che possano accompagnare questo cammino per por fin ...; [Leggi tutto...]