Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: La lettera "Iuvenescit Ecclesia" della Congregazione per la dottrina della fede, si accredita come un contributo significativo nella richiesta della Chiesa di vivere una nuova tappa dell'evangelizzazione, come ha voluto ribadire papa Francesco. Egli infatti chiama tutti i battezzati ad assumersi una responsabilità sull'identità e sulla missione dell'evangelizzazione all'interno della comunità religiosa, sia a livello locale che universale. La nuova evangelizzazione, quindi, non deve so ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ad agosto si è tenuto il Meeting di Comunione e Liberazione, che quest'anno ha avuto toni molto diversi dal passato: sono state messe da parte le chiusure di centro-destra per aprirsi al dialogo con tutte le interlocuzioni, al di là delle affinità politiche. I giovani si avvicinano al movimento non più solo perchè frequentato da uno o altro politico, come in passato, ma per interesse e voglia di scoprire un movimento fatto di persone interessanti, che possono portare contributo all'ide ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La riforma di papa Francesco della Curia romana è stato un passo importante per la ridefinizione dei poteri all'interno della Chiesa cattolica. Sicuramente questa riforma non equivale ad una riforma della Chiesa, ma avrà il suo peso per il futuro della stessa. Mons. Marcello Semeraro traccia in questo articolo un quadro preciso del cammino compiuto, facendo emergere una Curia sicuramente pià funzionale per definizione e responsabilità, collocata in un disegno sinoidale attraverso il qu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a Oliver Roy, esperto di cultura araba e islamica, sulla radicalizzazione islamica e gli attentati fatti in nome dell'ISIS. Roy spiega come non sia la religione il punto di partenza di questi attentati, ma la follia e il desiderio di violenza e di apparire di persone che scelgono di uccidere e uccidersi in nome di Allah. La religione diventa quindi solo un mezzo utilizzato dai terroristi per giustificare le loro azioni, ma senza che abbia un reale valore identitario. E' nece ...; [Leggi tutto...]