Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Ha fatto discutere l’istituzione da parte di papa Francesco di una commissione che prende in esame la possibilità di reintrodurre il diaconato femminile, dopo l’esplicita richiesta da parte dell’Unione internazionale delle superiore generali (Uisg). In gioco non c’è tanto la rivendicazione di un ruolo, quanto la fedeltà al Vangelo e la possibilità, per la Chiesa di “respirare con due polmoni”, accogliendo, anche nei luoghi decisionali e di indirizzo, il contributo sia degli uomini che ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore racconta il suo viaggio a Lampedusa diventata terra di accoglienza. Qui di fronte alla crisi dei migranti la popolazione, credenti e non, si è rimboccata le maniche dando mostra di grande generosità e solidarietà. Viene però sottolineato come vi sia bisogno di una politica e di istituzioni presenti quotidianamente per evitare che l’isola ed i suoi abitanti vivano in uno stato di perenne emergenza.
Abstract/Sommario: David Maria Turoldo (1916-1992) è stata una figura tra le più poliedriche e significative del cattolicesimo italiano del Novecento. Presbitero, teologo, filosofo, scrittore e poeta italiano, membro dell'Ordine dei servi di Maria. È stato una figura profetica in ambito ecclesiale e civile, resistente sostenitore delle istanze di rinnovamento culturale e religioso, di ispirazione conciliare. È ritenuto da alcuni uno dei più rappresentativi esponenti del cambiamento del cattolicesimo nell ...; [Leggi tutto...]