Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Si è festeggiato nell'ottobre 2016 il cinquantesimo anniversario del dialogo tra Chiesa cattolica e Chiesa anglicana. Il dialogo tra queste due chiese si è incentrato fin dall'inizio sull'appianamento delle divergenze tra esse, riuscendo ad arrivare oggi ad un buon rapporto di stima e fiducia, tanto che sono state aperte diverse missioni a cui parteciperanno sia cattolici che anglicani. Un segno che nonostante le differenze, il dialogo può esistere e l'unità dei cristiani è una realtà ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In pochi anni il numero di minori migrati in Italia è fortemente aumentato, quello che spaventa di più però è la grandissima presenza di minori non accompagnati che rischiano di diventare invisibili per le istituzioni, non essendoci luoghi di accoglienza adatti a loro. Molte ONG, come Save the Children, stanno cercando di sensibilizzare la società su questa situazione, perchè troppo spesso questi bambini finiscono per venire sfruttati come lavoratori in nero o, come spesso accade alle ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Mons. Egon Kappellari parla di come i cristiani e le Chiese debbano assumere un idealismo realistico rispetto all'Europa, in un momento di grave crisi per quest'ultima. Cinque sono le grandi questioni di cui egli si fa portavoce e che oggi attanagliano il vecchio continente: la questione di Dio, l'ecumenismo, l'immigrazione, l'islam e la vita.
Abstract/Sommario: Intervista a mons. Alvaro Leonel Ramazzini Imeri, vescovo di Huehuetenango, in Guatemala, sulla situazione di corruzione nel paese. In Guatemala infatti, il presidente Perez Molina è stato destituito dopo la scoperta di una rete di frode che operava dall'interno dell'amministrazione statale, in un paese dove non ci sono neppure i soldi per la sanità pubblica. Ramazzini conferma l'appoggio della Chiesa locale al movimento popolare che ha permesso questo cambiamento ai vertici della poli ...; [Leggi tutto...]