Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Nel Sahel è stata riscoperta un’antica tecnica di costruzione fatta i curve e terra cruda: la volta nubiana. L’autore racconta questa antichissima tecnica che permette di costruire case in terra resistenti, economiche, confortevoli e rispettose dell’ambiente. Si trova una finestra di approfondimento: Muratori senza frontiere.
Abstract/Sommario: A Kano, capitale della Nigeria e roccaforte di Boko Haram, prospera un’industria cinematografica: la Kannywood. Questa casa di produzione produce essenzialmente pellicole che vertono sul tema dell’amore, dei matrimoni forzati e musical. L’autore racconta come la Kannywood riesca a produrre le proprie pellicole nonostante la censura oscurantista imposta dalla legge coranica del gruppo jiadista e promuovi l’emancipazione femminile. Si trova una finestra di approfondimento: Censure e terr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Dancalia, al confine tra Etiopia ed Eritrea, è una regione impervia, inabitabile ed estrema. Il suo incredibile paesaggio fatto di deserti infuocati, piane di sale, infaticabili cammellieri, vulcani irrequieti e gayser spettacolari è finito per diventare meta di comitive turistiche. L’autore racconta di questo affascinante territorio dei suoi abitanti, i nomadi afar, e di come il turismo stia modificando questa regione. Si trovano tre finestre di approfondimento: Il viaggio in prati ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Gambia è una minuscola repubblica governata da vent’anni da Yahya Jammeh uno stravagante dittatore. Nel reportage viene raccontato questo presidente eccentrico e spietato che fa imprigionare i propri oppositori, che millanta di curare l’aids con le erbe magiche, prepara micidiali pozioni allucinogene per i nemici e che ha decretato la Repubblica islamica imponendo la lingua araba nel paese, lingua che nessuno conosce.
Abstract/Sommario: In Sierra Leone l’epidemia di ebola che ha ucciso migliaia di persone e paralizzato la vita pubblica per due anni si è conclusa. Ora la popolazione tenta di rialzarsi, ma l’economia è in ginocchio ed il tessuto sociale lacerato. Questo reportage racconta la voglia di riscatto delle persone dopo la catastrofe umanitaria dell’ebola, ma anche le difficoltà e le paure per un futuro che si preannuncia pieno di ostacoli. Nell'articolo si trovano tre finestre di approfondimento: Sierra Leone. ...; [Leggi tutto...]