Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Da 25 anni l’Economia di Comunione si ispira e mette in pratica una visione unitaria della persona, secondo la quale nessuna azione umana e nessun segmento della vita sociale può restare al di fuori di una logica di relazioni costruttive con altro. L’autore ripercorre la storia e piega le motivazioni di questo movimento nato da un’intuizione di Chiara Lubich, che fonda le proprie radici nella speranza concreta di veder migliorare le condizioni di vita dei popoli più poveri.
Abstract/Sommario: In Marocco ne Sahara Occidentale vivono i Saharawi un popolo in esilio in cerca di patria da 40 anni. L’autore analizza la delicata situazione di questo popolo che si trova a vivere in un’area interessata da traffici illegali, fondamentalisti e molte tensioni geopolitiche.
Abstract/Sommario: Il presidente cinese Xi Jinping si è dato come obiettivo quello di far uscire dall’estrema povertà tutta la popolazione cinese entro il 2020. In Cina infatti ancora oggi il 9% della popolazione vive con meno di due dollari al giorno. L’autore analizza la situazione economica e sociale cinese spiegando come mentre la povertà stia effettivamente diminuendo il divario tra ricchi e poveri stia pericolosamente aumentando.
Abstract/Sommario: Il Venezuela è sull’orlo del collasso economico e rischia una rivolta popolare dagli esiti imprevedibili. L’inflazione è ai massimi livelli , i prezzi del petrolio al minimo, la moneta è svalutata, il debito cresce, la corruzione dilaga e la politica non è in grado di arginare questa deriva. In questo dossier gli autori raccontano ed analizzano questa delicata situazione non solo economica, ma anche sociale. Si trovano i seguenti articoli: Il Venezuela verso il baratro (Paolo Manzo). M ...; [Leggi tutto...]