Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Testo del discorso che l'autore, giornalista colombiano che ha incontrato Fidel Castro di persona, ha tenuto il 17 aprile 2013 alla Casa de la America Latina di Parigi in occasione della presentazione di un libro. Vengono qui descritte le sue doti intellettuali, strategiche e umane. Si ricorda il suo impegno a favore dei poveri, a Cuba e in altri Paesi del mondo; l'ostilità che lo ha circondato e i tanti tentativi di ucciderlo.
Abstract/Sommario: In occasione della morte di Fidel Castro, l'autore (che lo ha conosciuto personalmente) ripercorre qui gli ultimi decenni della situazione cubana e la figura di Castro, nei suoi aspetti privati e politici.
Abstract/Sommario: Descrizione dell'evoluzione del fondamentalismo e del terrorismo islamico in Bangladesh. L'articolo ricostruisce brevemente la storia di questo stato, nato come stato laico dopo la separazione tra India e Pakistan ma, nel corso degli anni, divenuto sempre più violento sia contro altre religioni che contro quegli intellettuali che criticano la politica incapace di difendere le diverse componenti della società.
Abstract/Sommario: Ampia analisi delle ragioni economiche, finanziarie, politiche e sociali che hanno portato il Venezuela alla grave crisi economica che sta diffondendo fame e miseria su ampia scala. Dopo la vittoria di Chavez, il periodo di crescita economica grazie alla rendita petrolifera, ora il Venezuela non riesce nemmeno a risolvere situazioni di mera sopravvivenza.