Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Le elezioni presidenziali di novembre 2016 negli Stati Uniti hanno avuto un risultato sorprendente per molti osservatori della realtà statunitense. L’ondata di populismo che ha portato all’elezione di Donald Trump ha origini essenzialmente europee. L’autore analizza questa vittoria inaspettata, ripercorrendo la storia politica e sociale americana degli ultimi anni.
Abstract/Sommario: Papa Francesco, il 31 ottobre, ha co-promosso a Lund la commemorazione congiunta cattolico-luterana della Riforma avviata da Martin Lutero 499 anni prima. In questo modo Francesco ha voluto riconoscere i “doni” che la Riforma ha portato alla Chiesa, anche se rimane divergente la posizione di Roma sui ministeri femminili che ancora vengono negati.
Abstract/Sommario: Dopo più di mezzo secolo di accesi conflitti armati e quasi quattro anni di negoziati il governo colombiano e le Farc erano riusciti a raggiungere un accordo di pace, ma il referendum (ottobre 2016) lo ha bocciato. L’autrice spiega come dopo la bocciatura popolare l’accordo sia stato rivisto e riformulato ed ora sembra poter finalmente essere approvato. Viene sottolineato il ruolo chiave che hanno giocato le chiese evangeliche in questa fase così delicata.