Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta al presidente della Federazione luterana mondiale, il palestinese Munib Younan. Egli spiega l’importanza della partecipazione di papa Francesco all’apertura delle celebrazioni per i 500 anni della Riforma. Sottolinea come questo abbia portato e porterà speranza e cambiamento nel cammino ecumenico mondiale e nel dialogo tra le chiese cristiane.
Abstract/Sommario: La città inglese di Leicester, tra le più depresse economicamente dell’isola, continua a sognare il riscatto calcistico anche in Champions, dopo la vittoria in Premier League nel 2016. Grazie alla squadra allenata da Claudio Ranieri, la città sta diventando un simbolo per l’integrazione multietnica. Alla base della convivenza pacifica c’è il rispetto e la conoscenza. Qui le feste religiose diventano un’occasione per partecipare cerimonie di altre fedi. La fede così diventa ingrediente ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a padre Arturo Sosa Abascal, primo latinoamericano a ricoprire l’incarico di Preposto generale dei Gesuiti. Nell’intervista padre Sosa parla di teologia della liberazione, della riforma liturgica e del diaconato femminile, sottolineando come il “vero peccato non sia rompere la norma, ma non amare”.
Abstract/Sommario: L’abbè Pierre ha lottato tutta la vita per ridare dignità e un tetto a emarginati, poveri e clandestini. Impiegato nella Resistenza contro l’occupazione nazista della Francia, poi prete deputato e infine fondatore di Emmaus. L’autore ripercorre la vita e l’impegno costante di l’abbè Pierre carbone ardente nella Chiesa, che ha richiamato ad una maggiore fedeltà al Vangelo.