Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: In India il nazionalismo hindu, che affonda le proprie radici nella stagione della lotta per l’indipendenza contro il colonialismo britannico ha trovato la sua espressione politica nel partito Bjp (Bharatiya Janata Party). L’autore analizza la situazione politica del paese dopo la vittoria nel 2014 del partito Bjp che ha come primo ministro Narendra Modi. Viene sottolineato come il nazionalismo hindu abbia tutte le caratteristiche dei fondamentalismi contemporanei. Nell’articolo si tro ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 25 novembre 2016, Cuba e il mondo, hanno perso Fidel Castro, a sessant’anni esatti dall’inizio della Rivoluzione. Le autrici ripercorrono dall’inizio la storia del “Lider Maximo”, che è stata anche quella di Cuba, dell’avventura rivoluzionaria fino ai giorni nostri, tra successi e momenti difficili.
Abstract/Sommario: Tra tutti i paesi che hanno vissuto la “primavera araba”, la Tunisia è l’unica ad essere uscita da quella stagione di rivolte con un deciso miglioramento delle condizioni politiche, conquistando maggiori spazi di partecipazione democratica. Nell’articolo viene riportata l’intervista fatta a Abdelaziz Essid, consigliere dell’ordine degli avvocati tunisini, premio Nobel per la pace 2015. Essid spiega l’evoluzione della situazione tunisina che ha portato la democrazia nel paese dopo la ca ...; [Leggi tutto...]