Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: La definizione di frontiere africane è stata affidata, nel corso dell’epoca coloniale, al più assoluto arbitrio, con conseguenze di cui oggi misuriamo gli effetti devastanti per le popolazioni autoctone. Il tema, infatti, è di particolare attualità, in riferimento ai fenomeni migratori sempre in costante crescita. L’autore denuncia come da sempre siano state fatte volutamente distorsioni cartografiche da molte cancellerie, con disinvoltura, per raccontare il mondo dal punto di vista de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Missione comunicazione: due realtà che camminano nella stessa direzione amplificando l’evangelizzazione a misura dei vecchi e nuovi media. L’autore racconta i 65 anni di storia di Signis (World Catholic Association for Communication) una rete mondiale di servizio alla Chiesa del Sud del mondo. Viene sottolineato l’impegno e la giovinezza di Signis che con i suoi progetti work in progress sostiene moltissime realtà nel sud del mondo. Si trovano due finestre di approfondimento: Dalla rad ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Gli attivisti dei diritti umani nel mondo rischiano il carcere, sequestri, violenze, processi iniqui e pene di morte. Difendere chi difende i diritti umani è un dovere di tutti e anche una battaglia di civiltà. L’autore racconta come in Europa ed anche in Italia le cose stiano cambiando grazie alla nascita di una Campagna di sensibilizzazione per la protezione degli attivisti. Si trova una finestra di approfondimento: Primi passi verso la protezione in Italia.
Abstract/Sommario: Papa Francesco ha una spiccata predilezione per i poveri. I poveri hanno diritto al primo posto nelle preoccupazioni dei credenti. In questo dossier viene sottolineato come oggi la chiesa cattolica, indirizzata a Francesco, dia particolare rilievo alle missioni e a tutte quelle iniziative rivolte ad aiutare, sostenere e difendere i poveri. Si trovano i seguenti articoli: Una parrocchia alla maniera di Francesco (Chiara Pellicci). La gioia della quotidianità (Miela Fagiolo D’Attilia). A ...; [Leggi tutto...]