Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: La guerra siriana ci mostra ogni giorno un infinito repertorio di brutalità contro i civili. Oggi le emergenze umanitarie però sono molteplici nel Medio Oriente. L’autore racconta e denuncia la situazione di emergenza umanitaria in Siria ed in altri paesi mediorientali, come lo Yemen e l'Iraq, dove i diritti umani sono venuti meno. Nel dossier si trovano alcuni articoli di approfondimento: Cosa sono le Convenzioni di Ginevra. La Chiesa in piazza. La Siria prima della “Siria”.
Abstract/Sommario: La povertà è sempre più alta, 1 argentino su dieci è disoccupato, ogni 10 ore una persona muore di denutrizione. E’ questa la condizione della popolazione argentina a soli 16 anni dalla tragedia economica che travolse il paese. Oggi l’Argentina si trova nuovamente a fare i conti con una situazione economica e sociale disastrosa. L’autore analizza questa crisi che rischia di far cadere nuovamente il paese nel caos. Si trova una scheda di approfondimento: Don Alberto e i senza tetto.
Abstract/Sommario: Solo 16 anni fa la tragedia dell'economia travolse l'Argentina, mentre l'allora presidente De La Rua scappava in elicottero. Oggi il presidente Mauricio Macri si trova a dover fare i conti con una situazione economica e sociale che può nuovamente far precipitare l'Argentina nel caos. L'autore analizza la delicata situazione economica del paese.
Abstract/Sommario: La crisi globale dei mercati e la finanziarizzazione dell’economia a livello globale hanno generato un aggravamento del debito dei paesi poveri o a rischio default. L’autore sottolinea l’importanza della questione e di come essa vada risolta per fermare lo strapotere di un piccolo numero di paesi e di un’economia globale che viola apertamente i diritti dei popoli.
Abstract/Sommario: Gli impegni concreti per la tutela del Creato e per l’accoglienza ai fratelli sono al centro della missione evangelica e di una conversione quotidiana da vivere nelle nostre parrocchie, diocesi e congregazioni religiose. Il cambiamento degli stili di vita partono dal basso, dal singolo individuo e possono avere grande seguito fino a condizionare il potere politico. L’autore racconta le azioni pastorali concrete all’interno della comunità cristiane a favore del cambiamento.