Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In America c’è una coscienza critica che rifiuta le disposizioni, che il neopresidente americano Donald Trump sta emanando, in tema di immigrazione. L’autore racconta come la maggior parte della popolazione sia fortemente indignata e contro queste nuove norme che vanno contro i principi su cui, fino ad ora, si erano fondati gli Sati Uniti. Viene sottolineato come sul versante cattolico la voce del rifiuto sia unanime da parte sia dei sacerdoti sia delle religiose. Nell’articolo viene r ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel martirio di oggi oltre all’aspetto cristologico ed eucaristico, c’è anche il lato escatologico e apocalittico, perché il martire anticipa la fine per il suo tempo ed è capace con il suo sacrificio di essere giudizio non solo per il mondo, ma anche per i cristiani e la chiesa pellegrinante. L’autore partendo dal racconto della beatificazione di Oscar Romero, ed il significato che essa porta con se, ripercorre la storia del martirio e dei martiri cristiani. Si trova una scheda di app ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Italia l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali ha, fino ad ora, dato riscontri e numeri positivi. Negli ultimi 30 anni l’adesione, essendo materia facoltativa, è stata dell’88%. L’autore analizza questi dati incoraggianti ripercorrendo i 30 anni di religione cattolica a scuola mettendo in luce i suoi punti di forza e le sue lacune.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a Osvaldo Poli, psicologo, sul tema dell’amore paterno. Il codice paterno e maschile è oggi nella mentalità diffusa sotto sospetto. La pregiudiziale si insinua nel vissuto quotidiano e raggiunge anche le premesse antropologiche e teologiche della spiritualità cristiana e della prassi ecclesiale. Lo psicologo spiega ed analizza questo tema.