Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Descrizione del progetto avviato da chiese evangeliche e Comunità di Sant'Egidio per togliere rifugiati siriani dalla difficile condizione dei campi profughi in Libano e farli arrivare in modo legale in Italia. Il modello viene adottato anche da altri Paesi europei.
Abstract/Sommario: A seguito di disordini nelle banlieu e di aggressioni da parte della polizia verso cittadini immigrati di seconda e terza generazione, l'articolo analizza il modello di integrazione adottato dalla Francia con le numerose presenze di nord africani. Dagli anni '80 in poi, l'integrazione alla francese che richiedeva di dimenticare le proprie origini culturali ha iniziato ad incrinarsi e, con la crisi economica del 2008 e il diffondersi dell'estremismo islamico, la mancata ascesa sociale e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta le difficoltà della popolazione venezuelana, soggetta alla crisi economica e a provvedimenti governativi restrittivi e burocratici che aumentano i rischi di denutrizione, malattia e anche morte tra la popolazione. L'autore denuncia gli errori della politica economica di Maduro che sta portando il Venezuela ad una situazione molto simile a quella dell'Argentina del 2001.
Abstract/Sommario: Il dossier raccoglie tre testimonianze di forza e speranza vissute in situazioni di gravi difficoltà.
Ostaggi nella savana nigeriana. 57 giorni per risorgere: tre missionari sequestrati in Camerun da Boko Haram e poi liberati, ricordano la fatica e la fratellanza vissute durante il sequestro.
Rinascere dagli errori: l'esempio delle carceri brasiliane gestite dall'APAC (Associacao de Protecao e Assistencia aos Condenados) secondo un approccio che valorizza le persone a prescindere dai ...; [Leggi tutto...]
Ostaggi nella savana nigeriana. 57 giorni per risorgere: tre missionari sequestrati in Camerun da Boko Haram e poi liberati, ricordano la fatica e la fratellanza vissute durante il sequestro.
Rinascere dagli errori: l'esempio delle carceri brasiliane gestite dall'APAC (Associacao de Protecao e Assistencia aos Condenados) secondo un approccio che valorizza le persone a prescindere dai ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve ricognizione sul processo di urbanizzazione e diffusione di periferie urbane degradate che sta caratterizzando tutto il mondo. Con dati sulla popolazione urbana in Asia, Africa e America Latina, l'autrice presenta i problemi di salute e ambientali che caratterizzano la vita di miliardi di persone e che il Papa, nell'Enciclica "Laudato si" descrive come frutto dell'antropocentrismo dispotico dell'uomo moderno.