Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 8
Abstract/Sommario: Il presidente filippino Rodrigo Duterte è diventato famoso per la sua forte repressione contro il narcotraffico e la criminalità nel paese, che ha fatto già settemila morti. La mano dura del presidente ha suscitato molto scalpore a livello internazionale, ma i filippini si ritengono soddisfatti di questo inizio di presidenza, nonostante molti avrebbero voluto che i criminali fossero catturati vivi e non giustiziati per "ripulire" il paese. Duterte sta però anche portando avanti diverse ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le Repubbliche popolari autoproclamate di Donetsk (Dnr) e di Lugansk, nella regione del Donbass, sono nate dopo un referendum indipendentista nel 2014 e, se anche l'Ucraina e la comunità internazionale non le hanno riconosciute, diventano ogni giorno più concrete. La Dnr ha una sua banca, un suo governo, una sua bandiera e persevera nella strada verso l'indipendenza, nonostante l'inasprirsi degli attacchi ucraini. Questo non fa altro che avvicinare la Dnr verso la Russia, un avviciname ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo l’elezione di partiti di destra in Honduras e Paraguay e la caduta di Dilma Rousseff in Brasile, sembra arrivata alla sua conclusione l’ondata di sinistra che aveva avvolto l’America Latina, per lasciare finalmente il posto a partiti conservatori. Invece in Venezuela è salito al potere Maduro e in Ecuador Moreno, che hanno riscattato le difficoltà della sinistra. Ora il Venezuela, bollato come paese chiave per la lotta contro la sinistra, è costantemente sotto attacco da parte dei ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Guyana francese, stato dell'America Centrale, è totalmente dipendente dalla sua ex nazione colonizzatrice, la Francia che però non ha mai dato particolare importanza a questa regione, lasciandola in balia degli eventi. Ora la Guyana francese è diventata una strada di passaggio per i traffici d'oro e un luogo di proselitismo per le sette evangeliche. Queste soprattutto spopolano tra la popolazione, soprattutto gli amerindi, popolo nativo che ha più volte chiesto la possibilità di aut ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I peul sono una comunità di pastori nomadi che vive nella regione del Sahel, dove si sposta da uno stato all'altro. Ultimamente, a causa della siccità e della mancanza di interesse da parte del governo, i peul rischiano sempre di più di finire nel mirino degli estremisti musulmani che strumentalizzano la povertà di questi pastori. La crescita della violenza, la mancanza di appoggio da parte del governo e l'attrazione dei giovani verso i fondamentalisti rischia di distruggere una comuni ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo propone una panoramica della divisione in classi in Francia, in particolare della situazione della classe popolare, portando ad esempio dati concreti sulla costituzione del proletariato francese. Questo è il livello inferiore della società, il più bistrattato dalla crisi e dalla globalizzazione e quello che la politica e i dirigenti conoscono meno. La situazione della classe popolare è di piena crisi, con stipendi bassi, poca possibilità di fare carriera a causa di concorsi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A ridosso delle prossime elezioni francesi, i candidati hanno riportato in auge il tema della sicurezza, senza però prevedere cambiamenti rispetto agli scorsi governi. Invece di aumentare i controlli, aprire nuove carceri, rafforzare l'odio e la violenza, forse servirebbe ripensare alla sicurezza non solo come contrario di insicurezza, ma come qualcosa di più ampio, che preveda un raggio d'azione che vada dal sociale al culturale e che faccia della giustizia il suo punto di forza. Biso ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Corea del Nord ha fatto sfoggio delle sue testate nucleari durante la manifestazione in onore del suo fondatore, questo ha fatto si che gli Stati Uniti di Trump alzassero la testa e iniziassero a minacciare la Corea con un intervento armato, il modo peggiore per affrontare il problema della nuclearizzazione della Corea del Nord. Questa infatti punta sul nucleare per dimostrare di potercela fare da sola, senza l’appoggio di Russia, Cina o USA, che finora hanno sempre puntato alla non ...; [Leggi tutto...]