Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In Brasile il sovraffollamento delle carceri e la morte di centinaia di detenuti è un problema sempre più imminente che però lo Stato evita di affrontare. Non esiste, infatti, una colpa esclusiva nel narcotraffico nelle carceri del paese latinoamericano, quanto piuttosto un’omissione della responsabilità da parte dello Stato. Ne è convinto Gianfranco Graziola, missionario della Consolata e vice coordinatore nazionale della pastorale carceraria in Brasile, che in questo articolo denunci ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore, missionario comboniano e direttore di un importante progetto di recupero di ragazzi di strada, racconta la sua quotidiana esperienza e impegno nelle periferie di Nairobi. Il programma di riabilitazione dei bambini e ragazzi di strada, Napenda Kuishi Rehabilitation (“Voglio Vivere”), si svolge presso Korogocho, Dandora e Huruma tre località difficili nella zona di Kariobangi nella periferie est della capitale keniana dove esistono più di 200 slum.
Abstract/Sommario: Lenin Moreno è il nuovo presidente dell’Ecuador. Moreno, già vicepresidente di Rafael Correa,
insediatosi lo scorso 24 maggio ha promesso di essere il portavoce di tutti quei disabili senza diritti. L’autore ripercorre la vita privata e politica di Moreno analizzando questa vittoria ed i possibili risvolti nella politica del paese.
Abstract/Sommario: Oggi l’Africa è al centro di un cambiamento che si intreccia con le strategie internazionali. Il continente attraversa un delicato passaggio storico con valenza politico-istituzionale, economico e militare che mette in luce l’intreccio di una rete di interessi locali ed internazionali. L’autore analizza questi importanti cambiamenti. Nel dossier si trova un articolo di approfondimento: Un Network per l’Africa (Francesco Pierli, Giuseppe Caramazza).