Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Viene riportata la lettera pastorale che la Conferenza episcopale della Repubblica Domenicana ha pubblicato il 18 gennaio 2017, nella quale viene affrontata la questione della condizione e la dignità della donna nel più vasto itinerario di evangelizzazione per l’anno in corso. I vescovi, consapevoli del ruolo sociale della donna nella società domenicana, sottolineano come per molte di loro la vita sia una “via crucis” segnata da una “spirale di violenze” individuali, sociali e cultural ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportato il documento “Migranti, segno di Dio che parla alla Chiesa” diffuso il 17 maggio 2017 dalla Conferenza episcopale ligure, le cui 7 diocesi si trovano in prima linea nell’accoglienza di migranti e richiedenti asilo che dall’Italia vorrebbero passare alla Francia. Nel documento viene sottolineata la necessità, di fronte al fenomeno di richiedenti protezione internazionale, di superare l’attuale legislazione, che trasforma la metà dei migranti arrivati nel nostro paese in ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata la riflessione di Agnes Abuom, prima donna e prima africana ad avere la carica di moderatrice del Consiglio ecumenico delle Chiese, “Femminilizzazione della povertà idrica in Africa: riflessioni di una donna africana”. Oltre a sottolineare il circolo vizioso tra scarsità d’acqua, povertà e sottosviluppo che colpisce in particolare le donne, Agnes Abuom richiama l’attenzione sulla grave siccità che sta colpendo l’Africa subsahariana e che mette a repentaglio migliaia di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Si è tenuto a Roma dal 24 al 26 marzo 2017 il convegno di Vocatio, associazione che dal 1981 da sostegno ai preti che hanno dovuto abbandonare il ministero essendosi sposati, e che chiede l’abolizione dell’obbligo del celibato per il ministero presbiterale. Viene riportato l’intervento di don Basilio Petrà, teologo esperto di Chiese ortodosse e presidente dell’Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM), “Verso un presbiterato celibatario e uxorato in tutta la Ch ...; [Leggi tutto...]