Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: La Cina, uno dei paesi più inquinati al mondo, ha iniziato la sua svolta ecologista, favorendo cambiamenti e programmi che possano portare ad abbassare i livelli di inquinamento. Questo però spesso solo a livello teorico: il governo ha dato nuovi poteri alle Ong ecologiste (Onge) perchè valutino i problemi e trovino soluzioni per salvaguardare l'ambiente e i fuimi, ma se queste vanno contro gli interessi del governo stesso vengono subito represse. Anche le manifestazioni dei cittadini, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In America Latina la comunità araba è riuscita ad integrarsi senza troppi problemi, già al tempo della colonizzazione. Gli arabi infatti, non arrivarono nel continente come schiavi, ma spontaneamente, a causa della crisi economica nelle terre di origine, cosicchè riuscirono ad evitare le fazendas e aprirono commerci nei centri abitati, costruendosi una solida base economica che, col passare del tempo, ha permesso loro di entrare a far parte dell'elitè dei paesi latinoamericani. Dopo l' ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Sud Sudan, dopo sei anni di indipendenza, è devastato dalla guerra civile che vede opporsi il governo e i gruppi di ribelli armati, senza che la comunità internazionale riesca a risolvere le cose. Il problema nasce a monte, dal colonialismo inglese che spezzò in due il paese, rendendo il sud del Sudan molto povero e devastato da continue ribellioni, al contrario del nord, ricco e ben organizzato. Quando il Sud Sudan dichiarò la sua indipendenza, si portò dietro anche tutti i problem ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel Rif, una zona a nord-est del Marocco, è iniziata una serie di manifestazione contro la monarchia e la sua politica fallimentare. L'Hirak (mobilitazione) nasce dall'eredità della primavera araba e cerca di far sentire la propria voce in tutto il paese, tanto che il rischio è proprio quello di una vera e propria sollevazione popolare contro il re. Questo è accusato di non essere riuscito a risollevare il paese nonostante le decisioni a favore della crescita economica e della costruzi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La società industriale ha origini molto più antiche del 1800, quando si verificò la prima vera industrializzazione: in realtà la riforma industriale nasce con i monasteri, tra il XII e il XIII secolo. I monaci infatti crearono all'interno dei monasteri delle vere e proprie attività produttive dove il lavoro e la preghiera andavano di pari passo. Nacque così una vera e propria religione industriale che si affinò e modificò nel corso del tempo, prima con la visione cartesiana dell'uomo a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Da tre anni in Venezuela c'è una vera e propria guerriglia che vede opporsi il governo di sinistra del presidente Maduro, regolarmente eletto, e l'opposizione di destra del Mud (Tavola dell'opposizione democratica). Lo scontro non è solo a livello politico ma, e soprattutto, a livello popolare: ogni giorno ci sono manifestazioni pacifiche che finiscono sempre per sfociare nella guerriglia e quindi nella repressione violenta. Le proteste sembrano pilotate per diventare violente e quindi ...; [Leggi tutto...]