Risultati ricerca
Abstract/Sommario: I quattro autori descrivono un esempio di drammaturgia che coinvolge anche il pubblico, a partire dal testo di Todorov "La conquista delle Americhe: il problema dell'altro". Bredow spiega i motivi che hanno portato alla realizzazione di un'opera teatrale che non sia una rappresentazione. Estellano presenta i presupposti che hanno ispirato la messa in scena. Torres riassume la trama dell'opera. Jordan riporta la cronaca del pubblico che ha partecipato alla rappresentazione.
Abstract/Sommario: Analisi dei principali indicatori della situazione economica della Bolivia per sottolineare la crisi della sostenibilità economico-finanziaria del sistema. L'autore distingue tra indici economici significativi per Paesi più avanzati e Paesi come la Bolivia, per mettere in guardia verso valutazioni che potrebbero non far cogliere in tempo le difficoltà economiche attuali e quindi vanificare i miglioramenti finora ottenuti.
Abstract/Sommario: L'articolo segue l'andamento del governo Morales e del processo di cambiamento da lui avviato e, prendendo in considerazione le posizioni dell'opposizione e visioni politiche di intellettuali del 900, individua le carenze del cambiamento e il rischio di un ritorno a politiche del passato col tradimento della visione di uno stato plurinazionale dove la società civile trovi realmente voce e rappresentanza.
Abstract/Sommario: Dati e idee per analizzare la violenza nell'area metropolitana di Cochabamba. L'autrice, sostenitrice di un approccio complessivo e articolato alla problematica della diffusione della violenza nelle aree metropolitane, inizia con una spiegazione dei termini "violencia inter-ciudadana" e "inseguridad ciudadana". Prosegue poi con la valutazione di dati raccolti per dimostrare la connessione tra queste due realtà, individuare le responsabilità e facilitare processi per il superamento di q ...; [Leggi tutto...]