Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Documento elaborato dalla Conferenza Venezuelana dei Religiosi (CONVER) a conclusione dell'Assemblea del maggio 2017, in merito alla difficile situazione di povertà e violazione dei diritti umani che continua in Venezuela sotto il governo di Maduro.
Abstract/Sommario: In occasione del decimo anniversario dalla Conferenza del CELAM ad Aparecida l'articolo presenta alcune note teologiche e pastorali sulla categoria ecclesiologica del "Popolo di Dio".
Indice:
1. Il Popolo di Dio nella "Lumen Gentium". 2. Aparecida e le piste ecclesiologiche sul Popolo di Dio come recezione della Lumen Gentium. 2.1. Alcune note sulla recezione. 2.2. Note ecclesiologiche sul popolo di Dio nel documento di Aparecida. 3. Protagonismo del laicato e sfide sull'ecclesiologi ...; [Leggi tutto...]
Indice:
1. Il Popolo di Dio nella "Lumen Gentium". 2. Aparecida e le piste ecclesiologiche sul Popolo di Dio come recezione della Lumen Gentium. 2.1. Alcune note sulla recezione. 2.2. Note ecclesiologiche sul popolo di Dio nel documento di Aparecida. 3. Protagonismo del laicato e sfide sull'ecclesiologi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione del decimo anniversario dalla Conferenza del CELAM ad Aparecida, l'articolo sottolinea le peculiarità metodologiche (vedere-giudicare-agire, come nelle Conferenze di Medellin e Puebla), i contenuti ambientalisti e i contributi di Papa Benedetto XVI (teologico e spirituale) e del Cardinale Bergoglio (nella stesura del documento finale).
Abstract/Sommario: Partendo da alcune definizioni di Hannah Arendt di totalitarismo, dittatura e stalinismo, l'autore guarda alla realtà venezuelana, la povertà diffusa, l'incapacità amministrativa di un governo divenuto ormai dittatura, e propone alcuni atteggiamenti che i cristiani possono adottare in questa situazione per mantenere viva la dignità umana, la solidarietà e costruire alternative di vita in uno Stato allo sbando.
Abstract/Sommario: In occasione del decimo anniversario dalla Conferenza del CELAM ad Aparecida, l'articolo presenta un breve panorama della chiesa latinoamericana. La lunga fase preparatoria di Aparecida. La nomina di Papa Francesco, anche come eredità di questa Conferenza. Alcuni cambiamenti sociali in America Latina dal 2007 ad oggi. I cambiamenti all'interno del CELAM e nella base della chiesa latinoamericana. Le novità portate avanti da Papa Francesco.
Abstract/Sommario: Confronto tra il pensiero, la vita e le opere dei due autori, John Ford e José Maria Arguedas. L'autore individua alcuni aspetti che hanno in comune e il contributo che entrambi diedero alla comprensione e alla definizione di un immaginario collettivo capace di creare nuove identità e culture, nello spirito della frontiera.
Abstract/Sommario: In occasione del decimo anniversario dalla Conferenza del CELAM ad Aparecida un'intervista all'arcivescovo di Huancayo, presente alla Conferenza nella delegazione della Conferenza Episcopale Peruviana. Le domande vertono su: continuità e novità della V Conferenza rispetto alle precedenti, caratteristiche di questa Conferenza, portata delle dichiarazioni sulla questione amazzonica ambientale e sociale, la lettura di Medellin dopo Aparecida.