Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: A partire dalle contestate elezioni presidenziali dell’aprile 2015, il Burundi vive in una situazione di gravissima incertezza politica. Il pericolo è che esploda da un momento all’altro un nuovo conflitto civile. I tentativi di mediazione a livello religioso e da parte della comunità internazionale sono risultati fino ad ora vani. L’autore analizza questa crisi che sembra non riuscire a trovare una risoluzione pacifica.
Abstract/Sommario: La compenetrazione tra religione, politica e morale comporta sempre gravi rischi, specialmente quando fa proprio il linguaggio manicheo che suddivide la realtà tra il Bene assoluto e il Male assoluto. L’articolo, facendo riferimento alla storia del fondamentalismo politico-religioso evangelicale negli Usa, e ad alcune sue figure rilevanti, ne illustra le derive.
Abstract/Sommario: I teologi asiatici hanno cercato di sintetizzare la natura delle esperienze vissute dal loro popolo in una “teologia dell’armonia” che ne ha sviluppato i principi e le caratteristiche negli ultimi tre quattro decenni. L’articolo cerca di descrivere il contesto, lo stile e gli argomenti specifici di tale teologia, dando conto delle sue differenziazioni interne illustrando l’influenza che essa potrà avere progressivamente sullo sviluppo ecclesiale, teologico e spirituale dentro e fuori l ...; [Leggi tutto...]