Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta al neo cardinale Gregorio Rosa Chavez, vescovo ausiliare di San Salvador dal 1982. La sua peculiarità è quella di essere stato amico di Oscar Arnulfo Romero, nonché indomito custode della sua memoria dopo il suo assassinio. Nell’intervista egli racconta della sua nomina, dell’amicizia con Romero, dell’America l’Latina e El Salvador e della Chiesa oggi.
Abstract/Sommario: Sono passati 25 anni dalla Conferenza di Rio, nel 1992, il primo vertice mondiale sull’ambiente, che fissa con chiarezza la necessità di invertire la rotta nel consumo delle fonti energetiche fossili, per sostituirle con fonti rinnovabili più sostenibili per il sistema terra. L’autore ripercorre velocemente questi anni in cui la comunità internazionale ha mostrato la propria lentezza nel cambiamento, sottolineando come oggi anche le comunità cristiane e le parrocchie si stiano battendo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 1 maggio 2017 in Camerun è stato assassinato, come successivamente denunciato dalla Conferenza episcopale del paese, monsignor Jean Marie Benoit Bala 58 anni. Poco dopo l’annuncio però la notizia è stata smentita dalla Corte d’appello centrale del Camerun che ha diffuso un documento in cui si parlava di annegamento. L’autore denuncia come, la poca chiarezza e i molteplici tentativi del governo di deviare le indagini, portino a pensare che si stia cercando di coprire qualcosa, o qual ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il mondo sta vivendo, come dice papa Francesco, non un’epoca di cambiamenti, ma “un cambiamento d’epoca”. Così tutti i credenti dovrebbero interrogarsi sulla forma che la Chiesa dovrebbe darsi per essere all’altezza della sua missione. L’autore sottolinea come la Chiesa sia chiamata ad una continua riforma della quale essa, in quanto istituzione umana e terrena, ha sempre bisogno.