Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Breve storia della farmacia di Santiago de Chile, iniziata, gestita e resa famosa dai gesuiti dal XVII secolo fino all'espulsione della Compagnia, avvenuta nel 1767. Una piccola parte della storia della medicina che mostra la qualità e l'importanza della farmacopea diffusa nel Sud del continente dai gesuiti.
Abstract/Sommario: L'autore, Ministro per lo Sviluppo Sociale del Cile, presenta obiettivi, contenuti e metodologia del processo di Consulenza Nazionale Indigena, avviato per dar voce alle popolazioni autoctone e dare loro un riconoscimento istituzionale nella Costituzione cilena, rispettanto le loro identità e riconoscendo i loro diritti.
Abstract/Sommario: L'autore propone alcune chiavi di lettura per comprendere la definizione di "genere" nel campo delle teorie femministe e ripensando ai contributi della ricerca teologica sul tema delle disuguaglianze. Breve excursus epistemologico che apre al punto di vista di genere anche nella vita di fede ed ecclesiale.
Abstract/Sommario: L'autrice, teologa e giornalista, affronta il tema del "genere", delle false informazioni diffuse al riguardo, delle difficoltà che la teologia trova nell'affrontare questo argomento senza pregiudizi.
Abstract/Sommario: Analisi e alcuni dati sulla crisi economica, sociale ed istituzionale che mette in discussione la legittimità del governo Maduro, che riduce alla fame molti venezuelani, che mostra le debolezze dell'opposizione politica, ma che necessita di una soluzione rapida per non far precipitare il Venezuela in una crisi ancora più grave.