Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Analisi del processo di democratizzazione in Ecuador, nel 2008 e la nuova costituzione con ampi contributi delle popolazioni indigene. L'articolo, pur sottolineando gli aspetti peculiari e di novità di questo processo, non nasconde il fallimento nell'eliminare le condizioni di povertà e il permanere delle grandi proprietà. Analizzando l'esperienza del movimento indigeno della Sierra e quella del movimento contadino nella costa, l'autore avanza l'ipotesi di due distinte vie di democrati ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo analizza le difficoltà e la lontananza tra le organizzazioni indigene e il governo di Rafael Correa, nella definizione ed applicazione di principi sanciti dalla nuova Costituzione, quali: democrazia, partecipazione cittadina, "buen vivir" e pluralismo culturale.
Abstract/Sommario: Il tema centrale presenta il sistema carcerario in alcuni stati latinoamericani, con taglio etnografico e attraverso analisi sul campo. I contributi sottolineano la mancanza di fondi statali, le condizioni di sovraffollamento e i cambiamenti legati alle caratteristiche dei regimi e dei governi al potere. Le carceri analizzate anche come cartina di tornasole delle società.
"Silenzi legali: le carceri ecuatoriane di (super) massima sicurezza" (Chris Garcés). Le prigioni in America Latin ...; [Leggi tutto...]
"Silenzi legali: le carceri ecuatoriane di (super) massima sicurezza" (Chris Garcés). Le prigioni in America Latin ...; [Leggi tutto...]