Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Nulla di più attuale, urgente e problematico insieme, per dei superiori generali degli ordini ed istituti religiosi, di un tema come quello del discernimento vocazionale in un mondo interculturale. A questo specifico tema è stata dedicata l’ultima assemblea semestrale USG, al Salesianum di Roma (24-26 maggio 2017). L’autore ripercorre i temi trattati, le relazioni, le testimonianze dei diversi gruppi linguistici ed i confronti affrontati durante l’assemblea.
Abstract/Sommario: Secondo dati locali, prima della conquista di Mosul da parte dell’Isis, vivevano in città oltre 25.000 cristiani e nella circostante piana del Ninive vi erano molti i villaggi a maggioranza cristiana. Ora rimangono solo un cumolo di macerie e la maggior parte della comunità cristiana è fuggita per non farne più ritorno . Viene riportata l’intervista fatta a Angela Gartner, responsabile della Caritas internazionale tedesca ed esperta della situazione in Iraq, dove denuncia la drammatica ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’Unione Sovietica è stata per tutto il ‘900 un luogo di violenza antireligiosa e anticristiana che ha pochi paragoni nella storia. Con il crollo del regime è tonata la libertà religiosa e sono rifiorite le Chiese, in particolare quella ortodossa. Oggi però si registra un preoccupante ritorno alle persecuzioni religiose. L’autore racconta e denuncia come oggi la violenza sia pericolosamente tornata.